Si sta diffondendo sempre di più la consapevolezza dell'inversione di tendenza che si verifica nel campo della salute: se un tempo infatti si moriva per denutrizione e patologie legate alla cattiva igiene, o alla mancanza di una alimentazione sufficiente al sostentamento, oggi accade il contrario, si muore cioè di eccessivo benessere.
Se un legittimo dubbio si era già fatto avanti, considerando le malattie più diffuse nel mondo occidentale, adesso questa affermazione sembra assumere sempre più la forma di certezza osservando i paesi che hanno recentemente conosciuto uno sviluppo economico tale da farli passare in poco tempo da "terzo mondo" a paesi civilizzati e ricchi.
Un esempio è costituito dal Sud America: nazioni come l'Argentina, fino a pochi anni fa, erano praticamente territori vergini, bellissimi e selvaggi, dove l'industrializzazione e il capitalismo erano realtà lontanissime. La loro estrema povertà ha catalizzato su di loro orde di speculatori, cosa che ha fatto sì che tali nazioni conoscessero un arricchimento rapido e vertiginoso, in una folle rincorsa allo stile di vita occidentale.
Stile di vita che ora è stato adottato in pieno: infatti adesso si prediligono lavori sedentari, e una vita fatta di buona tavola, uso (e spesso abuso) di fumo ed alcol.
Risultato? Secondo degli studiosi dell'Università di Harvard, che stanno osservando il fenomeno da un punto di vista medico-scientifico, ciò potrebbe portare in poco tempo ad un aumento di circa il 33% dell'incidenza dei tumori sulla mortalità complessiva.
I risultati dei loro studi, pubblicati sulla rivista Lancet Oncology, dimostrano infatti come l'aumento dell'obesità, legato appunto ad uno stile di vita troppo rilassato, possa condurre entro il 2020 ad una crescita delle patologie tumorali nella popolazione.
E questo avrebbe come conseguenza una nuova crisi economica, perchè anche la produzione tornerebbe a rallentare ed a tornare ai livelli precedenti.
Il tutto ha un tono ancora più allarmante se si pensa che causa di questo "contagio" è proprio l'esempio dell'Occidente, che a sua volta sta soffocando nella morsa della gabbia dorata che si è creato da solo. Un monito dunque per fermarci e rivedere le nostre abitudini di vita, ammesso che sia ancora possibile.
No comments:
Post a Comment