Friday, May 3, 2013

Concorso Scuola: chiarita l'anomalia della prova scritta

Qualche giorno fa si era parlato di un'anomalia presente negli elenchi dell'esito della prova scrittadel Concorso a Cattedra del Miur, in Abruzzo.
 
Inizialmente il fatto aveva alimentato le già tante  perplessità che aleggiano intorno al Concorsone, che vede ripetersi fatti strani continuamente, come griglie di valutazione sbagliate e poi corrette, dubbi sugli elaborati corretti prima delle modifiche delle griglie, griglie divalutazione diverse regione per regione, descrittori non previsti nelle tracce delle prove scritte, e potremmo andare avanti all'infinito purtroppo...
Nel caso in questione era invece stato fatto notare che due candidati risultavano nell'elenco degli ammessi alla prova orale di Latino, ma il loro nome non compariva nell'elenco dei candidati che hanno superato la prova scritta per le classi A043 – A050, e per accedere alla valutazione della prova di latino era indispensabile aver superato quella prova (leggi qui).
Ma questa volta non si trattava di errore, bensì di una questione prettamente burocratica. In altre parole i nominativi mancanti non avevano chiesto di partecipare in quelle classi, e per questo non figuravano.  
Immediatamente l'USR Abruzzo, nella persona del Dirigente Uff.3°, ha risposto alla segnalazione spiegando che quello che può sembrare un'anomalia in realtà non lo è. 
 
Concorso Scuola: chiarita l'anomalia della prova scritta
La risposta dell'USR Abruzzo
"In riferimento a quanto riportato, si fa presente che gli elenchi relativi ai candidati ammessi all'orale per gli ambiti 4 e 9 sono stati pubblicati sulla base della classe di concorso richiesta nella domanda di partecipazione al concorso.
I due candidati della classe A051 non si trovano negli elenchi della A043 e A050 perché non hanno richiesto di partecipare per tali classi e, di conseguenza, hanno titolo a conoscere solo l'avvenuto superamento della prova comune di italiano (altrimenti non sarebbero stati inclusi nell'elenco della A051).
Dietro apposita richiesta dei candidati, l'Ufficio comunicherà loro il voto riportato nella prova di italiano.”

E' opportuno complimentarsi con l'USR Abruzzo per aver chiarito in modo celere l'equivoco. In mezzo ai tanti dubbi inerenti a questo concorso che non hanno mai trovato una risposta chiara, l'atteggiamento di questo ufficio è da apprezzare.





No comments:

Post a Comment