La prima novità in libreria è "Cose incredibili che facciamo per amore" (448 pp, 9.90 euro) di Roisin Meaney, una commedia romantica e divertente, che inizia con un corso di disegno portato avanti da un'insegnante, Audrey Matthews, al quale partecipano persone molto diverse tra loro, ma ognuna con qualche pensiero che l'angustia.
C'è Anne, che è stata appena lasciata dal marito; Fiona ha scoperto di essere incinta, ma per qualche ragione non riesce a trovare l’occasione giusta per rivelarlo al suo compagno.
- |
E poi c'è il misterioso James, che si è trasferito in città per iniziare una nuova vita portando con sé sua figlia e uno scandaloso segreto del suo passato; Zarek, da poco arrivato dalla Polonia, che non ha ancora rivelato a nessuno la propria omosessualità; Irene, che ha una bellissima casa, un marito di successo e una figlia perfetta... eppure sente che le manca terribilmente qualcosa!
Un libro delizioso centrato sull'amore che sconvolge le vite delle persone.
L'altro libro è "Il secondo Messia" (448 pp, 9.90 euro) di Glenn Mead, che ruota attorno al ritrovamento di un manoscritto antico scritto in aramaico, vecchio di almeno duemila anni, ritrovato dall'archeologo americano Jack Cane in un'anfora, in una località non distante da Gerusalemme.
Un libro delizioso centrato sull'amore che sconvolge le vite delle persone.
L'altro libro è "Il secondo Messia" (448 pp, 9.90 euro) di Glenn Mead, che ruota attorno al ritrovamento di un manoscritto antico scritto in aramaico, vecchio di almeno duemila anni, ritrovato dall'archeologo americano Jack Cane in un'anfora, in una località non distante da Gerusalemme.
Se quella pergamena fosse autentica potrebbe sconvolgere la cristianità e mettere in dubbio i fatti narrati dalla Bibbia.
Ma appena il ritrovamento sta per essere reso pubblico, il professor Green, un esperto di aramaico incaricato di tradurre il manoscritto, viene trovato morto nella sua tenda, e della pergamena non c’è più traccia…
Intanto, a Roma, un carismatico cardinale americano, John Becket, sale al soglio pontificio con il nome di Celestino.
Intanto, a Roma, un carismatico cardinale americano, John Becket, sale al soglio pontificio con il nome di Celestino.
Ma nel passato del nuovo papa c’è un oscuro segreto che sta per tornare pericolosamente a galla: un fatto inquietante accaduto vent’anni prima, durante una campagna di scavi a Qumran, nel deserto israeliano…
No comments:
Post a Comment